Non mancate ai webinar “Strategie per la Salute Consapevole” con la Commissione Libertà di scelta per il benessere individuale di R2020.

Non mancate ai webinar “Strategie per la Salute Consapevole” con la Commissione Libertà di scelta per il benessere individuale di R2020.
La IV rivoluzione industriale: scenari futuri del post Covid – Webinar con Sonia Savioli
Sonia Savioli, autrice del libro Il giallo del Coronavirus, ed. Gruppo Macro, spiega come si presentano i vari scenari futuri che dipenderanno da questa cosiddetta pandemia, relativi a media, economia e finanza.
Il Giallo del Coronavirus cerca di rispondere a queste domande raccontando l’epidemia e i suoi effetti. Questo libro si pone con grande originalità su diversi piani di lettura, che convergono però nella capacità di immunizzarci dalla unilateralità e ottusità del presente, per cui c’è solo la paura del virus che fa ancora da schermo alla presa di coscienza della realtà, ma non per tutti e sempre meno.
La Sovranità Monetaria è uno di quei temi che più ha tenuto banco negli ultimi anni, sopratutto da quando sono emerse le difficoltà economiche a seguito della crisi del 2008.
In Italia ci sono state diverse esperienze che sono nate per far si che il popolo potesse riappropriarsi della sua sovranità. Dopo l’esempio di Giacinto Auriti e il suo SIMEC, che è stato il primo esperimento di moneta complementare, sono nate molte esperienze e dopo anni di studi ormai ormai la comunità italiana ha capito le problematiche e le soluzioni da apportare al sistema economico/giuridico e sociale, per poter rendere l’economia al servizio dell’uomo e non l’uomo al servizio della finanza.
Vi proponiamo il webinar andato in onda sul canale di R2020 con Fabio Conditi di sabato 9 gennaio 2021. Fabio ha illustrato in poco più di 2 ore e mezza la Sovranità Monetaria a 360°.
Qui il video
Ci vediamo al prossimo webinar
Ivan Catalano – Commissione Sovranità Monetaria R2020
Incontro con Fabio Conditi, esperto di sovranità monetaria. Conditi illustrerà gli aspetti giuridici alla base della proposta economica. Vi rimandiamo a questo post sul blog della commissione (clicca qui) per degli approfondimenti propedeutici. In chiusura tratterà il tema delle monete complementari e della compensazione multilaterale tra banche.
R2020 – TUTTI I WEBINAR DI GENNAIO: SAVE THE DATE! E PRENOTA IL TUO POSTO QUI
Buon anno a tutti.
Il 9 gennaio 2021 andrà in onda il webinar sulla sovranità monetaria, curato dalla relativa commissione di R2020, con relatore Fabio Conditi. Durante il webinar verranno discussi diversi argomenti, sopratutto da un punto di vista giuridico.
Vi suggerisco la lettura propedeutica di questo articolo sul blog di comedonchisciotte.org, nel quale vengono trattati i principali temi, che verranno poi approfonditi nel webinar.
Vi aspetto numerosi!
Ivan
Usciamo dal sistema: come liberarci dalla rete di social e media mainstream. Incontro con la Comm. sovranità digitale, riservato ai fuochi R2020.
Possiamo evitare un domani fortemente distopico alla Black Mirror?
Possediamo noi i nostri dati o sono già tutti proprietà delle big tech?
Siamo liberi di parlare, comunicare, incontrarci online oppure la nostra privacy è compromessa?
COSA POSSIAMO FARE PER USCIRE DALLA GABBIA DIGITALE IN CUI CI SIAMO INTRAPPOLATI?
Incontro con Mirella Santamato, scrittrice e giornalista, membro della comm. Arte e spiritualità di R2020.
PER CHI VOLESSE PARTECIPARE, ALLE ORE 18.30 FAREMO UNA MEDITAZIONE GUIDATA TUTTI INSIEME.
Covid 19: prevenzione e cure domiciliari – WEBINAR con la comm. Ars Medica, dedicato ai partecipanti ai Fuochi R2020.
Facciamo chiarezza sulle possibilità e gli strumenti che il medico di base ha di trattare i propri pazienti a domicilio. Analizziamo e commentiamo la circolare del ministero della Salute “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da Sars-CoV-2”.