L’apatico mansueto e irriflesso desiderio di sottomissione alla nuova normalità oggi ha un nome: NORMOPATIA.
Non esiste nei principali dizionari italiani e non viene contemplato nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, il riferimento ufficiale della psicoterapia, meglio noto forse mediante l’acronimo DSM.
La presente relazione, basata su pubblicazioni scientifiche che verranno allegate, ha lo scopo di fare luce sulla reale validità, efficacia, attendibilità, accuratezza e riproducibilità dei famigerati RT-PCR test, comunemente noti come “Tamponi”.
I Medici Per la Verità, attraverso un documento inviato al Ministro Speranza, sollevano forti criticità sulla gestione dell’emergenza, che ha contribuito ad aggravare la situazione italiana già compromessa da anni di tagli e austerità.
Ecco una sintetica revisione sui trattamenti domiciliari che emerge dall’ esperienza specifica dei nostri medici e dalla letteratura medica a disposizione.
La commissione Ars Medica di R2020, insieme ad altre reti e gruppi scientifici, propone strumenti per sopperire alle insufficienti indicazioni, a cui le istituzioni sanitarie, hanno costretto la medicina territoriale.
In particolare nel documento si propone una metodologia d’intervento basata, sempre sotto controllo medico, su interventi più precoci ed aggressivi, senza aspettare eventuali aggravamenti nei soggetti che manifestano sintomi o in quelli più a rischio.
La Commissione è molto eterogenea, è composta da professionisti di diversa esperienza e competenza. Esistono molte priorità che la Commissione sta affrontando, divise per…