Scarica la DIFFIDA da inviare al proprio Sindaco circa il mancato esercizio del dovere di informazione e la mancata verifica circa le implicazioni e impatti negativi in tema di somministrazione dei vaccini contro il “Sars-Cov-2 Covid-19”.

Scarica la DIFFIDA da inviare al proprio Sindaco circa il mancato esercizio del dovere di informazione e la mancata verifica circa le implicazioni e impatti negativi in tema di somministrazione dei vaccini contro il “Sars-Cov-2 Covid-19”.
Di seguito trovate la Diffida dall’adempimento del D.L. 1.4.21 n.44 elaborata dall’Avvocato Polacco, in merito alle disposizioni urgenti in materia di prevenzione del contagio da SARS Covid2 mediante previsioni di obblighi vaccinali per il comparto sanità, da presentare al vostro datore di lavoro e al Servizio Vaccinale della ASL di propria competenza.
Riporto il comunicato congiunto di ComiCost, Io sto con l’avvocato Polacco e MILLE AVVOCATI PER LA COSTITUZIONE.
Riportiamo la diffida del CIATDM (coordinamento internazionale associazioni per la tutela dei diritti dei minori), inviata al PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sergio Mattarella, al PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, Mario Draghi, al MINISTRO DELLA SALUTE, Roberto Speranza, MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, Patrizio Bianchi, al dott. Agostino Miozzo, della Protezione Civile.
Riportiamo e divulghiamo il documento redatto dall’Osservatorio permanente sulla Legalità Costituzionale, da Generazioni Future, il Comitato Rodotà, e Comilva, condividendone in piano i contenuti.
Obblighi previsti dalle disposizioni introdotte per contenere “l’Emergenza Covid-19” e sanzioni amministrative: Sono lecite? come comportarsi? Cosa aspettarsi? Il parere e l’analisi della Commissione Legale R2020.
Sulla questione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), vi mettiamo a disposizione i moduli e i riferimenti per agire informati.
La Commissione Legale di R2020 ha redatto una lettera in merito alla somministrazione della vaccinazione anti-SARS-COV-2 agli ospiti/pazienti delle R.S.A., senza il preventivo consenso degli interessati, oppure senza il preventivo consenso dei rispettivi rappresentanti legali, quando nominati.
La Commissione Legale di R2020 mette a disposizione degli insegnanti una lettera a fronte dell’eventuale invito al personale della scuola ad aderire alla Campagna vaccinale SARS-COV-2, sottolinenado come l’adesione a qualsivoglia campagna di vaccinazione dev’essere il frutto di scelte individuali consapevoli, e giammai potrebbe essere il frutto di alcun tipo di imposizione.
L’esposto in allegato è a disposizione di tutti i cittadini italiani. Elaborato dalla Commissione Legale di R2020, la denuncia raccoglie una serie di eventi, testimonianze e dati, attinti da fonti pubbliche o giornalistiche, che raccontano ciò che è avvenuto nel mondo ed in Italia, con l’arrivo dell’asserita pandemia da Covid-19, i dubbi sulla sua genesi e le criticità manifestatesi sulla gestione dell’emergenza.